2024 EFMD Annual Conference
ANNO: 2024
LUOGO: Bologna
CLIENTE: BBS Bologna Business School
Produzione e coordinamento generale della conferenza annuale di EFMD Global.
Production and overall coordination of EFMD Annual Conference
BBS ha avuto il piacere di ospitare la conferenza annuale di EFMD Global, associazione internazionale dedicata allo sviluppo dei programmi di management e organismo di accreditamento globalmente riconosciuto per master e business schools.
La serata di domenica 9 è stata dedicata al benvenuto agli ospiti internazionali negli spazi della cinquecentesca Villa Guastavillani, oggi proiettata nel futuro: 600 delegati di business schools di tutto il mondo hanno potuto visitare in anteprima il nuovo Campus BBS.
La due giorni di incontri si è svolta nella magnifica cornice delle aule di Santa Lucia, del dipartimento di Storia Culture Civiltà (DISCI) e del Dipartimento di Lingue e Culture Moderne (LILEC) dell’Università di Bologna.
Altri progetti in CONVENTION
Hera Diversity 2024
ANNO: 2024
LUOGO: Bologna
CLIENTE: Hera Spa
Hera Diversity 2024
Diversità è sinonimo di ricchezza
Da oltre 10 anni Hera si è dotata di un diversity management con l’obiettivo di valorizzare la diversità in azienda, combattere gli stereotipi, promuovere equità attraverso la diffusione di una cultura dell’inclusione.
Il diversity management di Hera è un gruppo eterogeneo rappresentativo di tutte le realtà aziendali, è caratterizzato da variegate competenze e lavora in modo costante e coordinato per sviluppare consapevolezza sulle tematiche DE&I.
Parole che uniscono. Domande e approfondimenti sul linguaggio inclusivo
Il linguaggio può rinforzare gli stereotipi o sconfiggerli, può discriminare o sostenerci nel fare o un grande balzo in avanti verso l’equità, anche nei luoghi di lavoro.
Per questo il DE&I di Hera ha lavorato sul linguaggio inclusivo per promuovere una cultura dell’equità e dell’inclusione che parta anche dalle parole. L’obiettivo è quello di rispondere alle tante domande sull’utilizzo delle “parole giuste” e sottolinearne l’importanza nel fondare un terreno comune a sostegno di una cultura nella quale chiunque si possa riconoscere.
Dall’analisi degli strumenti di comunicazione interna e da focus group e interviste è stato prodotto il documento “Parole che uniscono. Domande e approfondimenti sul linguaggio inclusivo”.
Regione Emilia-Romagna: Premio Innovatori Responsabili 2023
ANNO: 2023
LUOGO: Opificio Marino Golinelli. Bologna
CLIENTE: Regione ER
Regione Emilia-Romagna: Premio Innovatori Responsabili 2023
Ideazione e realizzazione logo e immagine coordinata.
Produzione video.
Link all’ articolo di la Repubblica