PROIEZIONE DI "OK BOOMER!"
ANNO: 2023
LUOGO: Cinema Lumière, Bologna
PARTNERS: Istituto Luce Cinecittà
Ok Boomer! di Andrea Gropplero e Gianfranco Pannone.
Un film prodotto da Si produzioni in associazione con Luce Cinecittà.
Lunedì 13 marzo alle ore 20.00, al cinema Lumière in Sala Mastroianni la proiezione e l’incontro con Andrea Gropplero, Gianfranco Pannone, Stefano Bonaga e Bifo.
Il dialogo semiserio che unisce per oltre trent’anni due registi e due amici in un arco temporale che va dalla caduta del Muro di Berlino al primo lockdown. Un filo di parole, immagini, archivi privati e momenti pubblici, un gesto cinematografico curioso, ironico, commosso, un buddie-movie in cui due autori di cinema del reale interrogano le utopie della loro generazione e soprattutto cercano un confronto complicato e affettuoso quella delle loro figlie.
In collaborazione con Fice Emilia-Romagna.
Gli articoli di La Repubblica Bologna di domenica 12 marzo 2023 e del Corriere della Sera di sabato 11 marzo.
Altri progetti in AUDIOVISIVI
VIII PREMIO INNOVATORI 2023 - REGIONE EMILIA-ROMAGNA
ANNO: 2023
LUOGO: Bologna
CLIENTE: Regione Emilia-Romagna
PARTNERS: Fabio Balcon (grafica); Air Pixel (produzione video)
Ideazione, produzione video e coordinamento generale dell’VIII edizione del Premio Innovatori 2023 della Regione Emilia-Romagna
Design, video production and overall coordination for the 8th edition of Premio Innovatori 2023 – Regione Emilia-Romagna
La Comunità degli Innovatori Responsabili dell’Emilia-Romagna è formata da oltre 460 componenti tra imprese, associazioni, scuole ed enti di formazione, amministrazioni pubbliche, il cui elenco completo è consultabile alla seguente pagina.
Altri progetti in CONVENTION
CONCERTO DI NATALE per la Fondazione Cassa di Risparmio di Imola
ANNO: 2022
LUOGO: Teatro Stignani di Imola
CLIENTE: Fondazione Cassa di Risparmio di Imola
La Nascita del Battista di Sebastiano Ricci
ANNO: 2022
LUOGO: Oratorio di San Giovanni Battista dei Fiorentini. Bologna
CLIENTE: Banca di Bologna
PARTNERS: Leonardo Restauri
Il capolavoro La Nascita del Battista di Sebastiano Ricci. La Pala seicentesca torna all’Oratorio di San Giovanni Battista dei Fiorentini a Bologna.
Coordinamento dello spostamento e posa da chiodo a chiodo della Nascita del Battista di Sebastiano Ricci, dalla Pinacoteca Nazionale all’Oratorio e organizzazione della conferenza stampa di presentazione.
Bologna, settembre 2022 – In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, Banca di Bologna, il Dipartimento di Beni Culturali dell’Alma Mater Studiorum e la Pinacoteca Nazionale di Bologna aprono le porte di un prezioso gioiello del Barocco cittadino: l’Oratorio di San Giovanni Battista dei Fiorentini – una delle location di rappresentanza della Banca – per celebrare il ritorno temporaneo del capolavoro di Sebastiano Ricci, La Nascita del Battista.