Soci in Festa - Romagna Banca 2022
ANNO: 15 maggio 2022
LUOGO: Villa Torlonia. San Mauro Pascoli (FC)
CLIENTE: Romagna Banca
Arte Fiera 2022 - Fronte e Retro: la "doppia" mostra di Italo Zuffi
ANNO: 2022
LUOGO: Bologna
CLIENTE: Banca di Bologna
In occasione di ART CITY Bologna 2022 – Banca di Bologna presenta nella Sala Convegni di Palazzo De’ Toschi Fronte e Retro, mostra personale di Italo Zuffi che completa il progetto espositivo inaugurato lo scorso gennaio presso il MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna.
Coordinamento della mostra per l’esposizione Fronte e retro, l’esposizione che nell’ambito di Art City, trova spazio fino al 29 maggio nella sala convegni di Banca Bologna.
Curatori / Curators: Lorenzo Balbi, Davide Ferri
Coordinamento e produzione / Exhibition Manager: Barbara Meneghel
Allestimento / Exhibition Display: Gruppo NN, Bologna
Illuminazione / Lighting:Marchi Impianti, Bologna
Trasporti / Transport:Fratelli Salvadori, Bologna
Ufficio Stampa Palazzo / Press office: Sara Zolla
Ufficio Stampa / Press office Istituzione Bologna Musei: Elisa Maria Cerra. Silvia Tonelli
Comunicazione grafica / Graphic Communication: Carlo Borin
Grafica stampati / Printed Graphic Design: Filippo Nostri
Fotografie / Photographs: Valentina Cafarotti e Federico Landi. Alessandro Canova.
Mediatori / Docents: Sofia Borelli, Ortensia Benussi, Sara Cortesi, Gianlorenzo Nardi, Emma Troletti, Federico Zamboni.
Partner del progetto / Project partner: Bologna Musei Mambo e Banca di Bologna.
Nell’ambito di ART CITY Bologna 2022.
Si ringrazia tutto lo staff di Banca di Bologna, e in particolare il suo Direttore Generale Alberto Ferrari, per aver reso possibile il progetto.
Thanks to Banca di Bologna’s team and especially its General Director Alberto Ferrari, for making the project possible.
Si ringrazia inoltre l’Accademia di Belle Arti di Bologna, e in particolare la Prof.ssa Sergia Avveduti,
per l’aiuto nell’organizzare il servizio di mediazione alla mostra.
Thanks to Accademia di Bologna for the contribution to the cultural mediation service. A special thanks goes to Prof. Sergia Avveduti.
L’artista desidera ringraziare Filippo Tappi, Margherita Morgantin e Paolo Zuffi per l’aiuto alla realizzazione delle opere.
The artist would like to thank Filippo Tappi, Margherita Morgantin e Paolo Zuffi for their precious support in realizing the works.
UNIVERSITÀ DI SALONICCO - P. P. Pasolini, Προβολή ταινίας: Il Giovane Corsaro
ANNO: 2022
LUOGO: Salonicco, Grecia.
PARTNER: UNIVERSITÀ ARISTOTELE DI SALONICCO
UNIVERSITÀ ARISTOTELE DI SALONICCO – Dipartimento di Lingua e Letteratura Italiana di Salonicco, Grecia – P. P. Pasolini, Proiezione: Il Giovane Corsaro – (Italia / 2022) di Emilio Marrese (98′)
In occasione del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, il 18.05.2022, al Dipartimento di Lingua e Letteratura Italiana di Salonicco, in Grecia, verrà proiettato il recente film sul rapporto tra Pasolini e la sua città natale. In collegamento dall’Italia interverranno Emilio Marrese, regista e Luigi Tortato produttore del film.
P. P. Pasolini, Προβολή ταινίας: Il Giovane Corsaro – (Ιταλία / 2022) του Emilio Marrese (98′)
Με αφορμή την επέτειο των 100 χρόνων από τη γέννηση του Pier Paolo Pasolini, στις 18.05.2022, αίθ. 04ΝΠ, 11:00-14:00, θα προβληθεί η πρόσφατη ταινία που αφορά τη σχέση του πολυσχιδούς δημιουργού με τη γενέθλια πόλη του.
Μπορούν να παρακολουθήσουν την προβολή όσες και όσοι ενδιαφέρονται.
Μέσω σύνδεσης Zoom θα παρέμβουν οι Emilio Marrese, σκηνοθέτης, και Luigi Tortato, παραγωγός της ταινίας.
Altri progetti in AUDIOVISIVI
PIANTALA! È ORA DI COLTIVARE IL FUTURO
ANNO: 2022
LUOGO: Emilia-Romagna
CLIENTE: RomagnaBanca Credito Cooperativo
PARTNER GRAFICO: Jack Blutharsky
Palazzo Banca di Bologna si illumina con la bandiera dell'Ucraina
ANNO: 2022
LUOGO: Bologna
CLIENTE: Banca di Bologna
Palazzo Banca di Bologna si illumina con la bandiera dell’Ucraina. Un gesto di solidarietà.
Il Palazzo di Banca di Bologna, in Piazza Minghetti, si veste dei colori della bandiera Ucraina, per manifestare la vicinanza alla popolazione colpita: “Di fronte a questo scenario drammatico – dice Enzo Mengoli, Presidente di Banca di Bologna – abbiamo voluto esprimere la nostra solidarietà al popolo ucraino. Quella in atto è una tragedia umanitaria inconcepibile.”
In collaborazione con Radio Sata Light Design.
"Il giovane corsaro": il trailer del doc sul Pasolini bolognese
“Il giovane corsaro – Pasolini da Bologna” è il docufilm di Emilio Marrese che racconta gli anni bolognesi di PPP, nato e poi laureatosi sotto le Due Torri.
Con la voce di Neri Marcorè, il film sottolinea l’importanza fondamentale di quel periodo per la formazione di Pasolini e per la sua successiva opera. Progetti, esperienze, sogni, studi, passioni e tormenti. Nico Guerzoni interpreta un giovane studente che nel realizzare una tesi di laurea su questo tema compie un entusiasmante, ma anche inquietante, percorso alla scoperta del grande intellettuale e dell’ancora attuale potere eversivo del suo pensiero. La fotografia è del Premio David di Donatello Gian Filippo Corticelli. “Il giovane corsaro” – prodotto da Sì Produzioni in associazione con Istituto Luce e il sostegno di Emilia-Romagna Film Commission, Comune di Bologna e Bper – verrà presentato in anteprima dalla Cineteca di Bologna presso il Cinema Lumière Sala Scorsese il 3, 5 e 6 marzo, e nella sale dei cinema di Udine, Pordenone, Trieste e Gemona dal 3 al 6 marzo, in occasione del centenario della nascita del regista, poeta e scrittore bolognese.
Articolo de La Repubblica del 1 marzo 2022
Altri progetti in AUDIOVISIVI
Il Giovane Corsaro - Pasolini da Bologna
ANNO: 2021-22
LUOGO: Bologna
PARTNERS: Emilia Romagna Film Commission - Istituto Luce Cinecittà - Comune di Bologna - Città Metropolitana di Bologna - Comune di San Lazzaro di Savena - Comune di Casalecchio di Reno - BPer Banca - Valsoia